More

    17 monache i cui corpi sono stati trovati intatti. Una storia che ha più di 4 secoli e ha sorpreso tutti

    Nel monastero delle Clarisse eremite di Fara Sabina, nel Lazio, si trovano 17 monache di 400 anni fa i cui corpi sono stati rinvenuti intatti.
    Il mistero delle monache mummificate inizia nel 1806 con la promulgazione dell’editto napoleonico di Saint Cloud nel Regno d’Italia.
    L’editto stabilì che le sepolture dovessero essere realizzate fuori dalle mura cittadine, in luoghi assolati e ventilati.
    In base agli studi scientifici dell’epoca, le tombe all’interno della città provocavano malattie ed epidemie.
    Tutte le tombe dovevano essere uguali, per evitare discriminazioni tra le salme. Per i defunti illustri c’era una commissione di magistrati per decidere quello che si doveva incidere sull’epitaffio della lapide.
    Accanto al motivo igienico-sanitario, l’editto ne aveva quindi anche uno ideologico-politico.
    Seguendo l’editto di Saint Cloud, le Clarisse si videro costrette a disseppellire i corpi delle consorelle dal loro cimitero privato e a trasferirli fuori città.
    Fu allora che, con loro grande sorpresa, si trovarono di fronte a 17 corpi intatti, con le parti muscolari integre.
    Di fronte a quel fatto, le monache preferirono conservarli, collocandoli all’interno di un muro nel monastero

    Articoli Correlati

    L’ Arca dell’ Alleanza

    Per anni ci sono state molte controversie su cosa fosse effettivamente l'Arca dell'Alleanza. Tuttavia, analizzando la storia di detto manufatto, potremmo pensare che si tratti di una tecnologia antica avanzata. Secondo la storia tradizionale,...

    Le cinque opere che rappresentano la poetica di Eugène Delacroix

    Delacroix e le opere che più rappresentano l’evoluzione artistica del pittore verso un uso del colore e della luce che ispirerà gli Impressionisti Tra i più noti pittori francesi del ’900, Delacroix ha lasciato ai posteri delle opere...

    Il film (il Messaggero) Ecco la sua vera storia

    Tutto iniziò nel 1986 quando la famiglia Snedeker decise di trasferirsi al 208 di Meriden Avenue di Southington, nel Connecticut. Era una famiglia piuttosto numerosa: i coniugi Snedeker avevano 3 figli maschi di 13,...

    L’ anello mancante

    "450000 anni fa su di un lontano pianeta la vita degli Anunnaki andava lentamente estinguendosi a causa dell’erosione dell’atmosfera del pianeta. Il sovrano degli Anunnaki fuggì a bordo di una navicella spaziale e trovò...

    Il Fantasma di Giulio Cesare

    Il 15 marzo del 44 a.c., alle Idi di marzo, Gaio Giulio Cesare venne ucciso a seguito di una congiura ordita contro di lui da Gaio Cassio, Marco e Decimo Bruto presso la Curia...
    spot_img

    Ultimi Articoli

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    error: Content is protected !!