
Oggi 8 marzo raccontiamo un pò la storia e le leggende che circondano questa data importante per le Donne.
La prima cosa che colpisce e che mette angoscia e tristezza riguardante questa data è la leggenda della fabbrica di New York.
Molte donne nel 1908, operaie della fabbrica “cotton” iniziarono a scioperare contro le loro brutte condizioni lavorative.
Questo sciopero durò fino all’ 8 marzo, quando il proprietario della fabbrica le rinchiuse in essa barricando ogni via d’uscita.
Poco dopo fu appiccato un incendio forse dallo stesso proprietario.
In quell incendio persero la vita 126 donne.
(Questa è la leggenda storicamente non vera) ma che tutto oggi mette molta tristezza e senso di ingiustizia.
In realtà la festa della donna venne scelta dall’ Onu il 16-12-1977.
L’assemblea delle nazioni unite scelse questo giorno per ogni paese per i diritti delle Donne e per la pace internazionale.
La mimosa la si regala solo in Italia.
Tale scelta fu proposta da tre donne dell’ UDI (Unione Donne Italiane) nel 1946.
Fu scelto questo fiore perché era uno dei pochi fiori che dopo la guerra fioriva e che costava poco.
Purtroppo non tutte le donne sono salve oggi giorno, purtroppo ci sono ancora uomini che ci sminuiscono pensando di essere superiori a noi.
Noi Donne siamo Portatrici del futuro di nuove vite, non dobbiamo mai permettere a nessuno Uomo o Donna che sia di sminuirci.
Ognuna di noi ha un lato nascosto ed è proprio il coraggio e la determinazione.
Grazie a questo nostro lato nascosto non dobbiamo mai e poi permettere a nessuno di metterci i piedi in testa.
Invito ogni donna che sta passando un brutto momento di far uscire questo lato e di mostrare che NOI non dipendiamo da nessuno e che non siamo inferiori a nessuno.
Buona festa della donna a tutte noi!