More

    I benandanti

    I benandanti erano appartenenti al culto pagano-sciamanico, diffuso in Friuli, basato sulla fertilità. I benandanti erano parte di piccole congreghe che lavorano per la protezione di villaggi, raccolto e campi in caso ci fosse qualche maleficio da parte di qualche strega. I benandanti erano coloro che erano nati ancora avvolti nel sacco amniotico. Le madri, dopo il parto, si assicuravano che un pezzo dello stesso sacco amniotico venisse conservato, e usato poi appeso al collo in un sacchettino, come protezione e rimedio benefico. Una volta raggiunta la maggiore età il benandante era in grado durante le notti di uscire dal proprio corpo sotto forma di spirito, ciò che oggi è conosciuto come “viaggio astrale”. Poteva assumere una qualsiasi sembianza il suo spirito, umano, animale o come nube. I benandanti combattevono le influenze negative, qualunque esse fossero. Se si scontravano con streghe o maghi, in caso di vittoria il raccolto sarebbe stato ricco e prosperoso, in caso contrario, un lungo periodo di carestia e raccolto povero attendeva loro ed il popolo. Lavoravano al fianco di tante guaritrici, guarendo le persone da malefici ed incantesimi. Il benandante in caso perdeva il suo amuleto non aveva più alcun potere. Tra il 1575 e il 1675 anche i benandanti erano decretati come eretici, nonostante loro erano contro alla stregoneria e i sabba. Per essere infine evitati dalla condanna cristiana gli stessi dissero che i contadini eseguivano strani riti.  Con l’andare del tempo furono accusati di stregoneria e di avere contatto col demonio. Nonostante le tante prove contro ai benandanti, alcun processo si concluse fino alla fine, ma la loro fama si dissolse immediatamente.  Un potere che avevano era quello del vedere i morti durante il processo ed udire i loro messaggi. Tale potere era lo stesso anche per le donne benandanti, soprattutto durante il periodo mestruale o nel giorno della commemorazione dei defunti.

    Articoli Correlati

    L’ Arca dell’ Alleanza

    Per anni ci sono state molte controversie su cosa fosse effettivamente l'Arca dell'Alleanza. Tuttavia, analizzando la storia di detto manufatto, potremmo pensare che si tratti di una tecnologia antica avanzata. Secondo la storia tradizionale,...

    Le cinque opere che rappresentano la poetica di Eugène Delacroix

    Delacroix e le opere che più rappresentano l’evoluzione artistica del pittore verso un uso del colore e della luce che ispirerà gli Impressionisti Tra i più noti pittori francesi del ’900, Delacroix ha lasciato ai posteri delle opere...

    Il film (il Messaggero) Ecco la sua vera storia

    Tutto iniziò nel 1986 quando la famiglia Snedeker decise di trasferirsi al 208 di Meriden Avenue di Southington, nel Connecticut. Era una famiglia piuttosto numerosa: i coniugi Snedeker avevano 3 figli maschi di 13,...

    L’ anello mancante

    "450000 anni fa su di un lontano pianeta la vita degli Anunnaki andava lentamente estinguendosi a causa dell’erosione dell’atmosfera del pianeta. Il sovrano degli Anunnaki fuggì a bordo di una navicella spaziale e trovò...

    Il Fantasma di Giulio Cesare

    Il 15 marzo del 44 a.c., alle Idi di marzo, Gaio Giulio Cesare venne ucciso a seguito di una congiura ordita contro di lui da Gaio Cassio, Marco e Decimo Bruto presso la Curia...
    spot_img

    Ultimi Articoli

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    error: Content is protected !!