Il curioso caso dell albero di fico capovolto.
Per questo curioso caso ci troviamo a Bacoli nei Campi Flegrei, esattamente all’interno delle
terme di Baia; complesso archeologico che risale all’epoca romana.
Proprio come da titolo, l’albero è capovolto, difatti le radici si trovano sul soffitto mentre la chioma del fico, sembra che cresca proprio verso il pavimento.
Ci si può imbattere in questo curioso caso, visitando le terme, in una piccola grotta di fianco al Tempio di Mercurio.
Negli anni questa storia divenuta alquanto famosa, è diventata anche un attrazione turistica delle terme.
infatti ora ci sono tantissimi turisti che scattano selfie insieme all albero.
Non ci sono dettagli su quanto possibile che l’albero sia cresciuto al contrario, ma sembrerebbe ipoteticamente che la sua comparsa
risalga attorno agli anni quaranta.
Difatti proprio attorno agli anni quaranta, iniziarono i lavori, scoprendo grazie ad essi, il complesso termale utilizzato
duemila anni prima dai romani.
Probabile che l’albero fosse già da prima in quel luogo, e che a causa dei lavori, fu distrutto, ma grazie alle radici forti
riapparso negli anni.