
Una raccolta di previsioni di 3.200 anni fa, con significati dei simboli che apparivano nei sogni. Gli egiziani credevano nei sogni premonitori. I sacerdoti insegnavano che, quando si sogna, si poteva osservare il passato, il presente e il futuro. In questo papiro vengono lette scene come guardare i serpenti e guardare in un pozzo profondo. Il libro è il più antico manuale di interpretazione dei sogni della storia. Risale agli anni 1220 a.C. al tempo del faraone Ramses II . È noto che il papiro, venne chiamato Chester Beatty III in onore dello scavo archeologico finanziato da Alfred Chester Beatty. Fu scoperto nel 1928 a Deir el-Medina, un villaggio di lavoratori che costruirono templi ed edifici. Gli egiziani pensavano che i sogni, fossero visioni “fuori dal tempo” , cioè non erano governati dal tempo lineare, quindi potevano mostrare il passato, il presente e il futuro. Pensavano che fossero messaggi degli dèi e che permettessero alla mente, di penetrare nell’oceano primordiale, le acque cosmiche di Nu , da cui emerse tutta la creazione, compresa la Terra. Più di 3000 anni fa, i sacerdoti egiziani praticavano la divinazione attraverso i sogni e da essi facevano previsioni … Il Libro dei sogni egiziano, è il massimo esponente di questa magia basata sulla saggezza del Libro dei Morti. Per conoscere il futuro, rilevavano simboli o segni dal mondo dei sogni. Il sogno era anche usato per curare malattie, prendere decisioni politiche da parte dei faraoni, decidere dove costruire edifici o quando sapere come andare in guerra. Interpretazione dei sogni Il Libro dei sogni egiziano, elenca 108 sogni insieme alle loro interpretazioni. Descrive 78 attività ed emozioni comuni della vita quotidiana dell’antico Egitto. In ogni pagina viene descritto il sogno, quindi viene indicato se è buono o cattivo, quindi viene esposta l’interpretazione e la previsione. Esempi : “Se un uomo si vede in sogno affacciarsi da una finestra: bene. Significa che gli dèi stanno ascoltando il suo lamento. Immergersi nel fiume: è bene, vuol dire essere purificati da ogni male. Se la bocca è aperta: Bene. Significa che qualunque cosa tu tema sarà risolta dal dio. Guardare un serpente: bene. Significa ricchezza. Attraversare l’acqua con una barca: buono. Significa la fine delle difficoltà. Mangiare cetrioli: cattivo. Significa che le difficoltà appariranno sulla strada. Contemplare il proprio viso in uno specchio: cattivo. Significa che verrà un’altra donna. Fare l’amore con una donna: cattivo. Significa lutto. Guardare in un pozzo profondo: cattivo. Significa che verrai messo in prigione. Contemplare un nano: cattivo. Significa che metà della tua vita ti sarà tolta. ” I sacerdoti interpretavano in base al fatto che il paziente fosse un devoto di Horus o di Set . Horus era il dio dei cieli e Set era il dio del deserto, della tempesta e del caos. Si credeva che sognando si potesse entrare nel piano spirituale e che si potessero vedere persone decedute e altre entità. I sacerdoti avevano anche sviluppato una pratica di viaggio onirico cosciente, che gli aveva permesso la visione a distanza. Un problema che è stato sempre previsto, è che si riteneva che i sogni aprissero molto la mente umana e quindi c’era il pericolo che gli spiriti maligni potessero entrare … I sogni per molti, sono un portale inter.dimensionale. Sin dai tempi antichi, i sogni sono stati importanti per l’umanità, come fonte di significato psicologico e spirituale, comprese previsioni e profezie. Molte antiche civiltà avevano le proprie tradizioni di interpretazione, come questo Libro dei sogni egiziano. Anche oggi la pratica è molto attuale.
Biagio Federico Molinaro