More

    Il mistero degli animali marini che nuotano in cerchio

    Gli scienziati hanno scoperto che squali, tartarughe, pinguini e otarie spesso si mettono a girare in tondo. Ma le cause di questo comportamento sono ancora un enigma

    Quando gli scienziati giapponesi hanno scoperto un curioso comportamento comune a diversi animali marini, sono rimasti interdetti: talvolta pinguini e tartarughe, squali e otarie nuotano in cerchio. Che senso ha, se muoversi in linea retta è molto più logico ed efficiente? O sono impazziti tutti, oppure un motivo ci deve pur essere, ma in questo momento è un enigma.

    Tartarughe che girano in tondo come macchine

    Tomoko Narazaki dell’Università di Tokyo e il suo team si sono accorti del fenomeno nel corso di un esperimento che stavano conducendo su un’isola africana. Avevano prelevato alcune tartarughe verdi dal loro luogo di nidificazione e le avevano portate in un altro punto per studiare le loro capacità di orientamento, e a un certo punto hanno notato qualcosa di inaspettato: “Non credevo ai miei occhi quando ho visto i dati la prima volta, perché le tartarughe si muovevano in cerchio incessantemente, come delle macchine”, dice Tomoko Narazaki.

    Il girotondo di squali e pinguini

    Una volta tornata in università, la ricercatrice ha coinvolto altri colleghi che studiano gli animali marini utilizzando avanzati registratori di dati. Si tratta di piccoli dispositivi che vengono applicati agli animali, equipaggiati di sensori capaci di rilevare numerosi parametri (velocità, rotazione, eccetera), permettendo così di ricostruire con precisione i loro movimenti tridimensionali.

    Gli scienziati hanno esaminato gli spostamenti di quattro squali tigre, uno squalo balena, tre tartarughe verdi, sei pinguini reali, quattro otarie orsine antartiche e uno zifio (una specie di quella famiglia di cetacei, detti anche “balene dal becco”). Sorpresa, girano in tondo tutti quanti: “Abbiamo scoperto che un’ampia gamma di megafauna marina mostra comportamenti analoghi di nuoto circolare”, dice Tomoko Narazaki, “ossia gli animali si muovono in cerchio per almeno due volte di fila a una velocità relativamente costante”. Lo zifio ha fatto registrare 17 giri consecutivi.

    Perché gli animali marini nuotano in cerchio?

    Se i ricercatori hanno portato alla luce un fenomeno finora ignoto che accomuna pesci, rettili, mammiferi e uccelli, serviranno ulteriori studi per svelarne il mistero. Le osservazioni effettuate permettono intanto di avanzare delle ipotesi: alcune specie sembrano nuotare in tondo per ottenere un qualche vantaggio nel procacciarsi il cibo, altre per avvicinare un potenziale partner durante il corteggiamento, altre ancora per orientarsi nella “navigazione”.

    Lo studio è stato pubblicato sulla rivista iScience.

    Articoli Correlati

    L’ Arca dell’ Alleanza

    Per anni ci sono state molte controversie su cosa fosse effettivamente l'Arca dell'Alleanza. Tuttavia, analizzando la storia di detto manufatto, potremmo pensare che si tratti di una tecnologia antica avanzata. Secondo la storia tradizionale,...

    Le cinque opere che rappresentano la poetica di Eugène Delacroix

    Delacroix e le opere che più rappresentano l’evoluzione artistica del pittore verso un uso del colore e della luce che ispirerà gli Impressionisti Tra i più noti pittori francesi del ’900, Delacroix ha lasciato ai posteri delle opere...

    Il film (il Messaggero) Ecco la sua vera storia

    Tutto iniziò nel 1986 quando la famiglia Snedeker decise di trasferirsi al 208 di Meriden Avenue di Southington, nel Connecticut. Era una famiglia piuttosto numerosa: i coniugi Snedeker avevano 3 figli maschi di 13,...

    L’ anello mancante

    "450000 anni fa su di un lontano pianeta la vita degli Anunnaki andava lentamente estinguendosi a causa dell’erosione dell’atmosfera del pianeta. Il sovrano degli Anunnaki fuggì a bordo di una navicella spaziale e trovò...

    Il Fantasma di Giulio Cesare

    Il 15 marzo del 44 a.c., alle Idi di marzo, Gaio Giulio Cesare venne ucciso a seguito di una congiura ordita contro di lui da Gaio Cassio, Marco e Decimo Bruto presso la Curia...
    spot_img

    Ultimi Articoli

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    error: Content is protected !!