More

    Il volto misterioso di Palazzo Vecchio

    Firenze è ricca di aneddoti e piccoli misteri. Uno di questi segreti si trova proprio nel posto forse più iconico della città, ovvero all’esterno di Palazzo Vecchio. Si tratta di un volto ben visibile su una delle pietre del palazzo, che si trova precisamente sulla parete a destra dell’edificio, dietro la scultura “Ercole e Caco” di Baccio Bandinelli.

    Neanche a farlo apposta, la leggenda di questo volto sarebbe legata alla figura di Michelangelo Buonarroti. Ci sono versioni popolari differenti sulla sua origine. La prima e la più famosa racconta di un uomo che era solito importunare il grande Buonarroti, assillandolo con domande e richieste noiose che infastidivano il maestro. Così un giorno Michelangelo decise di ritrarre il volto del disturbatore proprio sulla facciata del palazzo. Da qui il nome di “Importuno di Michelangelo”, che addirittura sarebbe stato scolpito dall’artista con le mani dietro la schiena per fingere di ascoltare l’uomo mentre parlava.

    L’altra versione invece vuole che l’artista fu colpito dall’espressione di un condannato a morte che passava proprio da Palazzo Vecchio. In assenza degli strumenti per ritrarlo con precisione e per mancanza di tempo, l’artista lo scolpì in fretta e furia, proprio sulla facciata di Palazzo Vecchio. Una scelta che spiegherebbe la semplicità del ritratto, giunto fino ai giorni nostri.

    L’opera è stata generalmente ignorata dagli studiosi e non se ne trova traccia in nessuna pubblicazione accademica.

    Articoli Correlati

    Il filo rosso del destino

    Il Filo Rosso del Destino. Questa leggenda nasce in oriente, e narra che le persone destinate ad incontrarsi, siano legate dall'invisibile filo rosso. Questo filo non potrà mai sparire, rimarrà sempre legato, nonostante il tempo e...

    Edvard Munch

    Edvard Munch. Edvard Munch nasce a Løten, una piccola cittadina Norvegese il 12 dicembre 1863, secondo di cinque figli. La famiglia si trasferì a Christiania (nome originario di Oslo, capitale di Norvegia) nel 1864, dove Edvard...

    William Shakespeare

    William Shakespeare. William Shakespeare è uno dei più grandi drammaturgi e poeti Inglesi. Nato a Stratford-Upon-Avon, ad aprile del 1564. William è il terzo figlio, con altri sette fratelli, la sua famiglia sopravvive alla peste che...

    Romolo e Remo: Leggenda e fondazione di Roma

    Romolo e Remo: La leggenda e fondazione di Roma. Come molti sapranno, Romolo e Remo nella tradizione sono due fratelli gemelli. Uno dei due fratelli, tracciò un solco, ad indicare le mura per la nascita di...

    Il Bacio Eterno

    Il bacio eterno. Gli amanti di Hasanlu, son resti umani che sono stati scoperti nel 1972 nella parte nord-occidentale dell' Iran di ora, da un team Americano, nel sito di Teppe Hasanlu. Son stati ritrovati in...
    spot_img

    Ultimi Articoli

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui