More

    La Mal’ Ombra, entità demoniaca della superstizione pugliese

    di Mario Contino, fondatore Ghost Hunters Puglia – A Bari e paesi limitrofi tutti conoscono la leggenda della “Mal’Ombra”. Forse tra i più giovani questa storia suscita simpatia ed ilarità ma per gli anziani e sinonimo di preoccupazione e paura.
    Personalmente sono più che convinto che ogni leggenda nasconda un fondo di verità, per questo mi sono armato di pazienza e tanta curiosità ed ho svolto alcune ricerche chiedendo informazioni agli anziani del posto, che si sono dimostrati molto cordiali.

    Mi è stato veramente difficile reperire informazioni utili a delineare in modo stabile questa figura, non per cattiva volontà degli intervistati ma perchè ognuno aveva il proprio modo di descriverla, derivato dall’esperienza con la stessa, diretta o indiretta.

    Molti descrivono quest’essere come un ombra, nel senso letterale del termine, che si introdurrebbe in casa per vari motivi. Questa sarebbe causa di paure inspiegabili e problemi notturni quali apnee, insonnia e senso di pesantezza.
    Altre testimonianze descriverebbero questa creatura come la materializzazione di una signora anziana dall’aspetto terrificante, intenta a terrorizzare i malcapitati di turno.

    Prendendo i tratti comuni di ogni descrizione reperita, mi sono fatto un idea precisa di quello che potrebbe realmente nascondersi dietro questa leggendaria figura.

    Mal’Ombra è l’unione dell’aggettivo “Malvagia” e della parola “Ombra”, quindi l’ombra malvagia. Già da questa semplice analisi letterale si evince che la leggenda possa riferirsi ad un essere spiritico, un ombra, e che sarebbe malvagia, quindi che tutti quelli che hanno avuto a che fare con questa hanno avuto esperienze piuttosto negative.

    La Mal’Ombra sarebbe uno spirito in cerca di pace, non tutti sarebbero in grado di percepire la sua presenza e spesso la si può dedurre solo da eventi soprannaturali quali: spostamenti di oggetti o rumori notturni.

    I pochi che sono stati in grado di vederla concordano su determinati aspetti; ad esempio convengono che questo spirito possa assumere sembianze animali ed apparire sinistro e minaccioso, Qualcuno sostiene che possa apparire come un fumo nerastro la cui forma ricorderebbe immediatamente quella di una vecchia strega, proprio l’idea del fumo nero potrebbe ricondurre al concetto di ombra.

    Non è ben chiara la vera natura di questo spirito o il motivo che lo spingerebbe a terrorizzare il malcapitato di turno, certo è che molti Pugliesi avrebbero paura di pronunciare il suo nome per timore di invocarlo nella propria casa.

    Sono rimasto colpito dall’apprendere come la saggezza popolare avrebbe scoperto alcuni modi per contrastare la sua azione negativa.

    Alcuni anziani raccontano che era  abitudine lasciare una scopa fuori dall’uscio di casa, per qualche motivo lo spirito si sarebbe fermato a contare le setole della stessa e perdendo la cognizione del tempo era poi costretto a desistere per l’arrivo dell’alba, questo comportamento è singolare e simile a quello che avrebbero alcuni folletti descritti in altre leggende.

    Un altro metodo era quello di lasciare un paio di forbici di metallo nelle vicinanze del letto e all’occorrenza usarle per tagliare le dita alla Mal’Ombra, probabilmente sarebbe bastato il gesto visto che il più delle volte lo spirito rimaneva invisibile.

    Cosa dirvi di più?

    Il mondo è ricco di misteri, sta a noi venirne a capo…
    La vita sarebbe piuttosto monotona senza misteri da scoprire.

    Articoli Correlati

    L’ Arca dell’ Alleanza

    Per anni ci sono state molte controversie su cosa fosse effettivamente l'Arca dell'Alleanza. Tuttavia, analizzando la storia di detto manufatto, potremmo pensare che si tratti di una tecnologia antica avanzata. Secondo la storia tradizionale,...

    Le cinque opere che rappresentano la poetica di Eugène Delacroix

    Delacroix e le opere che più rappresentano l’evoluzione artistica del pittore verso un uso del colore e della luce che ispirerà gli Impressionisti Tra i più noti pittori francesi del ’900, Delacroix ha lasciato ai posteri delle opere...

    Il film (il Messaggero) Ecco la sua vera storia

    Tutto iniziò nel 1986 quando la famiglia Snedeker decise di trasferirsi al 208 di Meriden Avenue di Southington, nel Connecticut. Era una famiglia piuttosto numerosa: i coniugi Snedeker avevano 3 figli maschi di 13,...

    L’ anello mancante

    "450000 anni fa su di un lontano pianeta la vita degli Anunnaki andava lentamente estinguendosi a causa dell’erosione dell’atmosfera del pianeta. Il sovrano degli Anunnaki fuggì a bordo di una navicella spaziale e trovò...

    Il Fantasma di Giulio Cesare

    Il 15 marzo del 44 a.c., alle Idi di marzo, Gaio Giulio Cesare venne ucciso a seguito di una congiura ordita contro di lui da Gaio Cassio, Marco e Decimo Bruto presso la Curia...
    spot_img

    Ultimi Articoli

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    error: Content is protected !!