More

    La storia del “mistero abominevole” irrisolto di Charles Darwin

    Charles Darwin è il padre della teoria dell’evoluzione delle specie animali e vegetali. Tuttavia, nonostante i vari riscontri delle sue idee in tutto il mondoc’era qualcosa che lo lasciava perplesso; qualcosa che lui stesso definiva un “mistero abominevole“, così come si legge in una lettera inviata al suo più caro amico, il Dr. Joseph Hooker.

    Il mistero riguarda l’ascesa delle piante da fiore, o angiosperme, la famiglia di piante che producono fiori e portano i loro semi nei frutti. Quest’ultime costituiscono la stragrande maggioranza di tutte le piante viventi conosciute, dalle querce ai fiori selvatici e alle ninfee.

    Queste piante appaiono relativamente tardi nella storia della Terra ma, improvvisamente, si sono rapidamente diversificate in un’esplosione di colore e forma. Le domande sollevate dall’improvvisa comparsa di piante in fiore, quindi, sono al centro dell’abominevole mistero di Darwin. “Perché non c’è un’evoluzione graduale delle angiosperme?“, si chiedeva lo scienziato.

    Gli animali si sono evoluti lentamente, mentre le piante da fiore hanno conquistato il mondo apparentemente in un batter d’occhio, Darwin era turbato da questo fatto. Il padre dell’evoluzione pensò addirittura che queste piante potessero essersi evolute su un’isola o un continente ancora da scoprire.

    Nell’agosto 1881, pochi mesi prima della sua morte, Darwin scrisse a Hooker: “Niente è più straordinario nella storia del Regno Vegetale, come mi sembra, dello sviluppo apparentemente molto improvviso o brusco delle piante superiori“.

    Il mistero adesso è stato risolto? No. “Centoquarant’anni dopo, il mistero è ancora irrisolto”, afferma il il professore Richard Buggs. “Naturalmente, abbiamo fatto molti progressi nella nostra comprensione dell’evoluzione e nella nostra conoscenza della documentazione fossile, ma questo mistero è ancora lì“.

    Articoli Correlati

    L’ Arca dell’ Alleanza

    Per anni ci sono state molte controversie su cosa fosse effettivamente l'Arca dell'Alleanza. Tuttavia, analizzando la storia di detto manufatto, potremmo pensare che si tratti di una tecnologia antica avanzata. Secondo la storia tradizionale,...

    Le cinque opere che rappresentano la poetica di Eugène Delacroix

    Delacroix e le opere che più rappresentano l’evoluzione artistica del pittore verso un uso del colore e della luce che ispirerà gli Impressionisti Tra i più noti pittori francesi del ’900, Delacroix ha lasciato ai posteri delle opere...

    Il film (il Messaggero) Ecco la sua vera storia

    Tutto iniziò nel 1986 quando la famiglia Snedeker decise di trasferirsi al 208 di Meriden Avenue di Southington, nel Connecticut. Era una famiglia piuttosto numerosa: i coniugi Snedeker avevano 3 figli maschi di 13,...

    L’ anello mancante

    "450000 anni fa su di un lontano pianeta la vita degli Anunnaki andava lentamente estinguendosi a causa dell’erosione dell’atmosfera del pianeta. Il sovrano degli Anunnaki fuggì a bordo di una navicella spaziale e trovò...

    Il Fantasma di Giulio Cesare

    Il 15 marzo del 44 a.c., alle Idi di marzo, Gaio Giulio Cesare venne ucciso a seguito di una congiura ordita contro di lui da Gaio Cassio, Marco e Decimo Bruto presso la Curia...
    spot_img

    Ultimi Articoli

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    error: Content is protected !!