
Il 14 novembre 1840 nasce a Parigi Claude Monet. A soli cinque anni, nel 1845 si trasferisce insieme alla sua famiglia a Le Havre in Normandia. Nel 1851 ad undici anni, Claude inizia a studiare disegno con Jacques-Francçois Orchard, ma non è con lui che si approccerà nel mondo dell’arte, difatti nel 1856/57 ebbe un fortunato incontro col il pittore Eugène Boudin, dandosi così alla pittura paesaggistica. Nel 1857 sua madre Louise-Justine Aubrée venne a mancare, restando così orfano di madre; un anno dopo, partecipò alla sua prima mostra. Nel 1865 conobbe la modella Camille Doncieux che diventerà sua moglie dando alla luce nel 1867 il suo primogenito, Jean. La carriera artistica di Claude cambia grazie al ritratto di sua moglie, avendo così acquirenti importanti. Monet negli anni della guerra tra la Francia e Prussia, (1870) dipinse le spiagge di Trouville. L’esordio di Monet alla mostra degli impressionisti è attorno al 1874. Nel 1878 sua moglie diede alla luce il secondogenito Michel. Nel 1879 venne a mancare sua moglie, facendo cadere in depressione Monet. Negli stessi anni Monet viaggiò per avere l’ispirazione giusta, andò a Londra, poi in Olanda per tornare infine in francia. Dopo numerosi traslochi. decise di prendersi una fissa dimora, e questa dimora era a Giverny. Si trasferì a Giverny nel 1882 assieme alla sua nuova moglie Alice Hoschedé anche lei vedova di un ricco mercante di tessuti, acquirente di Monet. Nello stagno della casa acquistata, l’artista pianta le famose ninfee.La sua carriera continua e va oltreoceano, diventando molto famoso anche negli Stati Uniti. Continuando a viaggiare, recandosi a Venezia, riscontra problemi alla vista. Nel 1911 la seconda moglie morì, non tanto tempo dopo anche il suo primogenito Jean venne a mancare, esattamente nel 1914, dopo quattro anni dalla morte del suo primogenito, nel 1918, i problemi agli occhi, si aggravano, facendo così in modo che nel 1923 l’artista si operi. Dopo tre anni dall operazione agli occhi (il 5 dicembre 1926) Monet morì, per un tumore ai polmoni.
I 5 QUADRI PIU FAMOSI DI CLAUDE MONET