More

    Leggende del Brich di Zumaglia

    Il Brich fu governato da personaggi crudeli, scaturendo così molte leggende legate ad esso. La più conosciuta ed anche legata a fatti storici è quella del “Murato Vivo”. Era il 1537 quando un capitano gentiluomo che si chiamava Francesco Pecchio, si stava recando da Vercelli ad una sua tenuta ad Asigliano, da quel giorno l’uomo scomparve senza lasciarne traccia. I francesi a seguito della destituzione di Filiberto Ferrero Fleschi, arrivarono al castello, ad un tratto udirono una voce e dei lamenti provenire da un sotterraneo. Abbatterono una porta, trovando una larva d’uomo che giaceva sul pavimento seminudo. Era l’uomo scomparso vent’anni prima, Francesco Pecchio. I francesi raccontando l’accaduto sembrerebbe che Pecchio fu assalito da sicari armati mascherati. Altre voci raccontano invece che fu una vendetta per amore tra il capitano ed il marchese. In realtà era una vendetta da parte di Fleschi per Pecchio, che in qualità di pubblico ufficiale diede una sentenza di carattere finanziario contro di lui. I francesi liberarono Pecchio, anche se esso una volta libero non visse a lungo.
    La leggenda del caprone
    Nelle notti di plenilunio chiunque passasse lungo la strada guardando il castello, tra ruderi e rovi compariva una figura dalle sembianze di un caprone.
    Se il viandante continuava a camminare lungo la strada, l’animale si impennava e lo minacciava con le sue corna.
    La leggenda delle masche
    In un luogo, esterno al castello, chiamato “il torrione” si narra che intorno a tante piante di noci si radunavano le masche della regione (streghe in grado di tramutarsi in animale) .
    A volte comparivano da gatti miagolanti e partecipavano a banchetti satanici, ubriacandosi e danzando, rotolandosi sul muschio.
    Leggenda dei Folletti
    In tanta atmosfera leggendaria, c’è anche quella dei folletti.
    Si narra che i folletti erano molto interessati alle belle ragazze dei paesi vicini.
    Di notte i folletti andavano a visitarle, si avvicinavano silenziosamente e si divertivano a sciogliere le loro trecce e a rifarle. Al risveglio delle fanciulle, si ritrovavano con capelli da vere damigelle di corte.

    Articoli Correlati

    L’ Arca dell’ Alleanza

    Per anni ci sono state molte controversie su cosa fosse effettivamente l'Arca dell'Alleanza. Tuttavia, analizzando la storia di detto manufatto, potremmo pensare che si tratti di una tecnologia antica avanzata. Secondo la storia tradizionale,...

    Le cinque opere che rappresentano la poetica di Eugène Delacroix

    Delacroix e le opere che più rappresentano l’evoluzione artistica del pittore verso un uso del colore e della luce che ispirerà gli Impressionisti Tra i più noti pittori francesi del ’900, Delacroix ha lasciato ai posteri delle opere...

    Il film (il Messaggero) Ecco la sua vera storia

    Tutto iniziò nel 1986 quando la famiglia Snedeker decise di trasferirsi al 208 di Meriden Avenue di Southington, nel Connecticut. Era una famiglia piuttosto numerosa: i coniugi Snedeker avevano 3 figli maschi di 13,...

    L’ anello mancante

    "450000 anni fa su di un lontano pianeta la vita degli Anunnaki andava lentamente estinguendosi a causa dell’erosione dell’atmosfera del pianeta. Il sovrano degli Anunnaki fuggì a bordo di una navicella spaziale e trovò...

    Il Fantasma di Giulio Cesare

    Il 15 marzo del 44 a.c., alle Idi di marzo, Gaio Giulio Cesare venne ucciso a seguito di una congiura ordita contro di lui da Gaio Cassio, Marco e Decimo Bruto presso la Curia...
    spot_img

    Ultimi Articoli

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    error: Content is protected !!