More

    Nanni Orcu, la leggenda degli orchi dell’ Salento

    di MARIO CONTINO – Tra le più belle ed antiche leggende pugliesi, questa volta proprio del Salento, occorre citare quella relativa “all’Orco Nanni” o come ricordano gli anziani: “Lu Nanni Orcu”. Si tratterebbe di un’antica creatura alta come 2 uomini, quindi quasi 3 metri, ricoperta di peli, dalla pelle durissima ed impossibile da ferire.

    Questo essere parlerebbe una lingua incomprensibile e si nutrirebbe di esseri umani, soprattutto donne e bambini. Nanni non sarebbe stato certo l’unico esemplare di orco che avrebbe dimorato in zona, le foreste dei Paduli avrebbe nascosto intere generazioni di questi esseri che, nelle grotte ed in altre cavità naturali, si sarebbero organizzati in piccole società, con tanto di famiglie, figli, e gradi gerarchici.

    Nessuno ovviamente avrebbe mai avuto il coraggio di inoltrarsi in questi luoghi per accertare la veridicità delle leggende che, con il passare degli anni, assunsero sempre più la caratteristica di “favola”.

    In tutto il basso Salento si narrano storie aventi per protagonista il famoso “Nanni Orcu”, ciò che io mi chiedo è: cosa ha originato queste narrazioni? Forse la necessità di mettere in guardia donne e bambini dagli stranieri, soprattutto in un epoca remota (ma neanche troppo) in cui gli invasori erano i turchi (“mamma li turchi” recita ancora oggi un antico detto del posto, in ricordo del terrore e delle barbarie di cui si macchiavano questi invasori).

    Con le loro lingue incomprensibili ai contadini salentini, la loro prestanza fisica da combattenti, il colore della pelle ed i lineamenti fisici differenti da quelli considerati “normali” per le popolazioni locali. Magari accampati nei fitti boschi, in grotte ed antri, pronti ad uccidere e far sparire chiunque fosse venuto a contatto con loro ed avrebbe dunque appreso la loro posizione strategica in terra nemica.

    Ciò che più affascina è la semplicità con la quale gli uomini crearono la leggenda e la sua estrema utilità nello specifico contesto storico. Leggende che sono giunte fino a noi, ancora una volta, a metterci in guardia dai nuovi “Nanni Orchi”, poiché la storia umana non è una retta a senso unico, è un cerchio nel quale gli eventi si ripetono ciclicamente.

    Articoli Correlati

    L’ Arca dell’ Alleanza

    Per anni ci sono state molte controversie su cosa fosse effettivamente l'Arca dell'Alleanza. Tuttavia, analizzando la storia di detto manufatto, potremmo pensare che si tratti di una tecnologia antica avanzata. Secondo la storia tradizionale,...

    Le cinque opere che rappresentano la poetica di Eugène Delacroix

    Delacroix e le opere che più rappresentano l’evoluzione artistica del pittore verso un uso del colore e della luce che ispirerà gli Impressionisti Tra i più noti pittori francesi del ’900, Delacroix ha lasciato ai posteri delle opere...

    Il film (il Messaggero) Ecco la sua vera storia

    Tutto iniziò nel 1986 quando la famiglia Snedeker decise di trasferirsi al 208 di Meriden Avenue di Southington, nel Connecticut. Era una famiglia piuttosto numerosa: i coniugi Snedeker avevano 3 figli maschi di 13,...

    L’ anello mancante

    "450000 anni fa su di un lontano pianeta la vita degli Anunnaki andava lentamente estinguendosi a causa dell’erosione dell’atmosfera del pianeta. Il sovrano degli Anunnaki fuggì a bordo di una navicella spaziale e trovò...

    Il Fantasma di Giulio Cesare

    Il 15 marzo del 44 a.c., alle Idi di marzo, Gaio Giulio Cesare venne ucciso a seguito di una congiura ordita contro di lui da Gaio Cassio, Marco e Decimo Bruto presso la Curia...
    spot_img

    Ultimi Articoli

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    error: Content is protected !!