Potrebbe essere datata 5000 anni fa e si trova adesso nel museo del castello del Piagnaro. La notizia è diventata virale sui social Una testa di stele di 5mila anni fa, bellissima, perfettamente conservata, ritrovata proprio nel luogo dove da decenni gli studiosi sostengono si trovi un giacimento di tesori dell’età del rame. Non è stato però un archeologo o uno studioso di storia dell’arte a ritrovare pochi giorni fa sul monte Galletto, nei pressi di Pontremoli, il frammento di pietra dalla forma lunata in cui si riconosce il caratteristico volto femminile ad U, con occhi a pastiglia e tanto di orecchini a fare da orname …
Articoli Correlati
L’ Arca dell’ Alleanza
Per anni ci sono state molte controversie su cosa fosse effettivamente l'Arca dell'Alleanza. Tuttavia, analizzando la storia di detto manufatto, potremmo pensare che si tratti di una tecnologia antica avanzata. Secondo la storia tradizionale,...
Le cinque opere che rappresentano la poetica di Eugène Delacroix
Delacroix e le opere che più rappresentano l’evoluzione artistica del pittore verso un uso del colore e della luce che ispirerà gli Impressionisti
Tra i più noti pittori francesi del ’900, Delacroix ha lasciato ai posteri delle opere...
Il film (il Messaggero) Ecco la sua vera storia
Tutto iniziò nel 1986 quando la famiglia Snedeker decise di trasferirsi al 208 di Meriden Avenue di Southington, nel Connecticut. Era una famiglia piuttosto numerosa: i coniugi Snedeker avevano 3 figli maschi di 13,...
L’ anello mancante
"450000 anni fa su di un lontano pianeta la vita degli Anunnaki andava lentamente estinguendosi a causa dell’erosione dell’atmosfera del pianeta. Il sovrano degli Anunnaki fuggì a bordo di una navicella spaziale e trovò...
Il Fantasma di Giulio Cesare
Il 15 marzo del 44 a.c., alle Idi di marzo, Gaio Giulio Cesare venne ucciso a seguito di una congiura ordita contro di lui da Gaio Cassio, Marco e Decimo Bruto presso la Curia...