More

    Stonehenge, una storia infinita

    Stonehenge, da migliaia di anni è sinonimo di mistero, di mistico, la costruzione di monoliti nella campagna circostante la cittadina di Amesbury.

    Eretto presumibilmente fra i 3100 e il 1600 a.C. è il più famoso cromlech conosciuto, ovvero una costruzione circolare di enormi pietre in verticale chiamate megaliti.

    Secondo alcuni studiosi l’allineamento delle pietre potrebbe rappresentare un antico osservatorio astronomico con dei punti nevralgici in corrispondenza dei punti di solstizio ed equinozio. Ma il mistero sulla sua costruzione resta ancora.

    Stonehenge va al passo con la leggenda di re Artù che racconta il suo spostamento dall’ Irlanda per volere del mago Merlino dopo che questo fu eretto da delle popolazioni di giganti con delle pietre portate dal continente africano, ma questa è appunto una leggenda. Nella realtà si tende a considerare come luogo di provenienza delle pietre una collina distante 30km dal sito di Stonehenge.

    La complessità nello spostare pietre cosi pesanti e voluminose non è impresa facile neanche con gli attuali mezzi, sicuramente vennero coinvolte migliaia di persone, che con innumerevoli sforzi e con l’ingegno riuscirono in qualche modo a trasportare e a mettere in posizione le pietre.

    Secondo un’altra teoria, il rinvenimento di resti umani ed altre caratteristiche del terreno e della costruzione fa ritenere che il luogo fosse un qualche tipo di cimitero o un luogo di culto, sia pagano che religioso, meno plausibile che fosse una specie di altare sacrificale per un qualche tipo di divinità.

    Dagli inizi del 1800 fino alla metà inoltrata del 1900 il sito ha ricevuto molte modifiche per la sua conservazione nel tempo, e poche pietre purtroppo sono nella stessa esatta posizione di quasi 5000 anni fa, molto probabilmente il mistero sulle origini di Stonehenge resterà sconosciuto e forse la stessa posizione delle pietre rispetto alla volta celeste è frutto di una mera casualità.

     

    Articoli Correlati

    L’ Arca dell’ Alleanza

    Per anni ci sono state molte controversie su cosa fosse effettivamente l'Arca dell'Alleanza. Tuttavia, analizzando la storia di detto manufatto, potremmo pensare che si tratti di una tecnologia antica avanzata. Secondo la storia tradizionale,...

    Le cinque opere che rappresentano la poetica di Eugène Delacroix

    Delacroix e le opere che più rappresentano l’evoluzione artistica del pittore verso un uso del colore e della luce che ispirerà gli Impressionisti Tra i più noti pittori francesi del ’900, Delacroix ha lasciato ai posteri delle opere...

    Il film (il Messaggero) Ecco la sua vera storia

    Tutto iniziò nel 1986 quando la famiglia Snedeker decise di trasferirsi al 208 di Meriden Avenue di Southington, nel Connecticut. Era una famiglia piuttosto numerosa: i coniugi Snedeker avevano 3 figli maschi di 13,...

    L’ anello mancante

    "450000 anni fa su di un lontano pianeta la vita degli Anunnaki andava lentamente estinguendosi a causa dell’erosione dell’atmosfera del pianeta. Il sovrano degli Anunnaki fuggì a bordo di una navicella spaziale e trovò...

    Il Fantasma di Giulio Cesare

    Il 15 marzo del 44 a.c., alle Idi di marzo, Gaio Giulio Cesare venne ucciso a seguito di una congiura ordita contro di lui da Gaio Cassio, Marco e Decimo Bruto presso la Curia...
    spot_img

    Ultimi Articoli

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    error: Content is protected !!