William Shakespeare.
William Shakespeare è uno dei più grandi drammaturgi e poeti Inglesi.
Nato a Stratford-Upon-Avon, ad aprile del 1564.
William è il terzo figlio, con altri sette fratelli, la sua famiglia sopravvive alla peste che colpisce il suo paese e la sua cittadina
ma fortunatamente non la sua famiglia.
La famiglia Shakespeare, è una famiglia inglese benestante, il papà è un mercante di pellami, invece la madre
fregia del blasone della piccola nobiltà terriera di un casato.
Secondo alcuni biografi William Shakespeare frequenta la King ‘s New School, una scuola gratuita per soli maschi, vicino alla sua dimora.
In questo istituto William apprende il latino studiando anche molti classici.
Per qualche anno molto probabilmente lavora anche nel negozio del padre.
Nel 1582 William Shakespeare sposa una bella ragazza di umili origini, Anne Hathaway.
Anne darà a William tre splendidi figli, nel mentre il poeta intraprende la sua carriera teatrale, scrivendo molti testi, molto da avere
in pochissimi anni già una considerevole produzione.
Si sa talmente poco sulla sua vita che, dal 1585 al 1592 viene definito Lost Years (anni perduti), svariate sono le teorie su ciò che
William possa fare in questo periodo.
Partendo dall’ipotesi più coerente che è quella del credere che in questo periodo potesse fare lo stalliere in un teatro di Londra
per fare la scalata alla sua carriera artistica, al fare l’insegnate di campagna.
Nei documenti del 1592 appare il successo teatrale di William Shakespeare, sapendo anche di alcune sue opere che son già state rappresentate
a Derby, Pembroke e nel Sussex.
Il 3 marzo del 1592 si ha notizia di una rappresentazione della prima parte del famoso libro Enrico VI.
La notorietà delle sue opere è in ascesa, così tanto che ci sono alcuni scritti dell’epoca che documentano la gelosia
dei suoi colleghi più anziani.
L’anno successivo, 1593 a causa della peste, i teatri vengono chiusi, così che William pubblica due piccoli poemi: Venere e Adone ed il
ratto di Lucrezia.
Nel 1594 con molto coraggio, investe tutti i suoi beni per la fondazione di una compagnia teatrale, che si chiama “The Lord Chamberlain’s Men” ( Servi del Lord Ciambellano).
In questa compagnia teatrale facevano parte anche: Richard Burbage e William Kempe.
Nel periodo Natalizio considerati gli ottimi guadagni che provengono dalle rappresentazioni, diventa comproprietario dei teatri Londinesi
più importanti; Il Globe Theatre ed il Blackfriars.
Si fregia anche il titolo di gentleman per lui e per i suoi discendenti, acquistando un podere a Stratford.
La sua notorietà divenne così grande che Giacomo I, adotta la sua compagnia, facendogli acquisire il titolo di The King’s Men, divenendo
così amministratore della compagnia reale, e non più solo drammaturgo, poeta ed attore.
Si ritira nel 1611, passando gli ultimi anni a Stratford, la sua produzione termina nel 1613.
Nel giorno del suo compleanno, il 23 aprile 1616 William viene a mancare.
William Shakespeare è sepolto alla chiesa parrocchiale di Stratford, nel coro della Holy Trinity Church.
Tra le opere più belle di Shakespeare, al giorno d’oggi troviamo:
Il Mercante di Venezia
Romeo e Giulietta
Sogno di una notte di mezza estate
Otello
Amleto